Questo Sito Web è di proprietà, gestito e mantenuto da Inter Partner Assistance SA – Rappresentanza Generale per l’Italia (la “Società” oppure “noi”), titolare del dominio.

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali - Reg. (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation – “GDPR”) e D.Lgs. 196/2003 (Codice per la Protezione dei Dati Personali) e successive modifiche e integrazioni, la Società, in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornire informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali. La presente informativa è diretta agli “Utenti” del Sito web www.axapartners.it (di seguito, “Sito o Sito Internet”)

Si specifica che la presente Informativa Privacy si riferisce ai dati personali degli Utenti raccolti tramite il presente Sito, fermo restando che:

  • gli Utenti che sono clienti delle società AXA Partners (in qualità di proponenti, contraenti o assicurati o altri soggetti rilevanti del contratto assicurativo, es.: beneficiari) potranno trovare tutte le informazioni relative ai trattamenti svolti da ciascuna società nella apposita informativa rilasciate in fase di sottoscrizione delle polizze, pubblicata anche nella Sezione Privacy del presente Sito (Informativa Privacy dei Prodotti Assicurativi);
  • gli Utenti che sono Fornitori o Partner Commerciali delle società AXA Partners (quali, a titolo identificativo, agenti, broker, banche, altri intermediari assicurativi, compagnie assicurative e riassicurative, altri partner commerciali) potranno trovare tutte le informazioni relative ai trattamenti svolti da ciascuna società nella apposita informativa rilasciate in fase di instaurazione del rapporto contrattuale di fornitura o commerciale, pubblicata anche nella Sezione Privacy del presente Sito (Informativa Fornitori e Partner Commerciali);

Non siamo in alcun modo responsabili per il contenuto, la sicurezza o le procedure di raccolta di dati ed informazioni da parte di siti Web di terze parti, inclusi quelli a cui ci si può indirizzare tramite il nostro Sito Web. È necessario esaminare attentamente le informative sulla privacy di ciascun Sito Web visitato per capire come vengano raccolti, utilizzati e divulgati i dati personali.

 

1)      Come raccogliamo i dati personali degli utenti sul sito internet

Navigazione sul sito internet

I dati personali trattati sono acquisiti direttamente tramite gli Utenti mediante le informazioni generate in fase di navigazione sui Siti Internet (ad es. indirizzo IP). Per raccogliere e trattare i dati degli Utenti potrebbero essere utilizzati anche cookies. Per maggiori informazioni si invita a consultare la specifica Informativa sui cookies presente sul Sito, raggiungibile cliccando su “Cookie Policy” nel footer del Sito.

Accedendo al Sito, i nostri server raccolgono il nome del dominio che è stato utilizzato per accedere a Internet,  il Sito web da cui si proviene ed il successivo Sito che verrà visitato.

Potremmo utilizzare società esterne che forniscono determinati servizi per nostro conto ed utilizzare le sopra indicate informazioni per misurare il numero di visite al Sito, il tempo medio trascorso sul Sito, le visualizzazioni di pagina ed altre statistiche dei visitatori del nostro Sito web, in generale.

Potremmo anche utilizzare questi dati per monitorare le prestazioni del Sito e rendere il nostro Sito più semplice e più comodo da usare.

Possiamo aggregare le statistiche che raccogliamo sui nostri clienti, sulle nostre vendite, sugli schemi di traffico internet e sui servizi, e fornire queste statistiche a terze parti. Quando forniamo queste statistiche a terzi, tuttavia, esse non includeranno alcuna informazione personale che possa identificare i nostri clienti.

Utenti registrati

Potremmo avere la necessità che i clienti si registrino sul Sito al fine di ottenere l'accesso e utilizzare altre funzionalità. Una volta che si è diventati membri registrati, potremmo raccogliere ulteriori dati personali quando vengono usati i servizi del nostro Sito web.

Utenti non registrati che compilano il Modulo di Contatto

Sul Sito sono presenti dei “Modulo di Contatto” che gli Utenti possono compilare al fine di richiederci informazioni. I dati personali che saranno conferiti tramite il Modulo di Contatto verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni.

Cookies

I cookies sono piccole quantità di dati memorizzati dal proprio browser Internet sul disco rigido del computer. Si può impostare il proprio browser per ricevere una notifica quando si riceve un cookie o per impedire che i cookies vengano inviati al proprio computer. Si prega di notare, tuttavia, che non accettando i cookies le funzionalità che possiamo fornire quando i nostri clienti visitano il nostro Sito web possono essere limitate.

2)      Tipologie di dati personali che vengono raccolti tramite il sito

I dati personali che raccogliamo tramite il Sito possono includere:

  • dati idonei a tracciare il comportamento in fase di navigazione del Sito, come l'indirizzo IP del dispositivo impiegato, l'orario di accesso al Sito e le pagine visitate, le preferenze di navigazione, parametri relativi al sistema operativo impiegato dall'Utente, anche tramite appositi log;
  • Dati identificativi in generale ed informazioni di contatto quali nome, cognome, indirizzo email, professione e dati anagrafici in generale;
  •  ogni altro dato personale reso noto alla Società mediante le richieste degli Utenti; resta inteso che - salvo che per il rispetto di obblighi di legge o dietro specifico consenso o per altri specifici casi resi preventivamente noti all’interessato - la Società non tratta dati particolari o giudiziari, dunque qualora venissero comunicati saranno prontamente cancellati ovvero anonimizzati
3)     Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito

I dati personali dell’Utente raccolti tramite il Sito sono trattati nell’ambito della normale attività della Società per le seguenti finalità e relative basi giuridiche di trattamento:

a) risposta a specifiche richieste dell’Utente, anche informative; la base di trattamento è l’art. 6.1.b GDPR (cioè assimilabile all’esecuzione contrattuale); il riscontro alle richieste dell’Utente implica per sua natura la necessità di trattamento dei dati;

b) adempimento di obblighi di legge (es. in ambito di cybersecurity); la base di trattamento è  l’art. 6.1.c GDPR; trattandosi di obbligo, in mancanza non si potrà adempiere alla normativa e si incorrerà nelle sanzioni di legge;

c) legittimo interesse prevalente della Società o di terzi (base di trattamento è l’art. 6.1.f GDPR), ad esempio nei seguenti casi:

(i)  tutela (accertamento, esercizio o difesa) di un diritto della Società o di terzi, in giudizio o stragiudizialmente, ritenuto interesse prevalente ai sensi del Considerando 47 GDPR;

(ii) per garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione contro eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali, ritenuto interesse prevalente ai sensi del Considerando 49 GDPR;

(iii) la comunicazione ad altre società del gruppo per finalità amministrative interne, ritenuto interesse prevalente ai sensi del Considerando 48 GDPR.

4)     Comunicazione dei dati personali raccolti tramite il Sito ad altri soggetti

I dati degli Utenti potranno essere oggetto di comunicazione e trasferimento per le finalità di cui al paragrafo 3. In particolare, potranno essere comunicati ai seguenti destinatari o categorie di destinatari:

a) altre società del Gruppo AXA o società controllanti, controllate o collegate in forza delle vigenti Binding Corporate Rules (BCR);

b) professionisti o società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto della Società;

c) Autorità Giudiziarie e forze di polizia, organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico, dai quali i dati possono essere conosciuti (es.: IVASS));

d) studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza, anche legale e fiscale;

e) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico della Società e delle reti di telecomunicazioni;

f) altre categorie di fornitori

L’Utente può ottenere l’elenco nominativo dei soggetti a cui vengono comunicati i dati personali, e che agiscono come autonomo titolare o responsabile del trattamento, in sede di esercizio del diritto di accesso ai sensi dell’Art. 15 GDPR, contattandoci ai recapiti indicati nel successivo paragrafo 12 (“Contatti”).

5)     Trasferimento dei dati personali verso paesi terzi

Per talune attività, ci avvaliamo di soggetti di nostra fiducia - operanti talvolta anche al di fuori dell’Unione Europea - che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa o gestionale; lo stesso fanno anche i soggetti già indicati nella presente informativa a cui i dati vengono comunicati. In ogni caso il trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea avverrà sulla base delle ipotesi previste dalla vigente normativa, tra cui l’utilizzo di regole aziendali vincolanti (cd. BCR – Binding Corporate Rules, consultabili sul Sito internet www.axapartners.it, sezione Privacy) per i trasferimenti all’interno del Gruppo AXA, l’applicazione di clausole contrattuali standard definite dalla Commissione Europea per i trasferimenti verso società non appartenenti al Gruppo AXA o la verifica della presenza di una decisione di adeguatezza in merito al sistema di protezione dei dati personali del paese importatore.

6)     Conservazione dei dati personali

La Società conserva i dati degli Utenti soltanto per il tempo necessario per conseguire le finalità indicate nella presente informativa nel rispetto del principio di proporzionalità e necessità previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, in conformità sia alle leggi applicabili alla Società) che alle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali attraverso i provvedimenti

Le tempistiche per le varie finalità indicate al precedente paragrafo 3 sono le seguenti:

a) par. 4.a (richieste dell’interessato) e 4.c.iii (legittimo interesse – finalità amministrative infragruppo): per tutta la durata necessaria a soddisfare le richieste degli Utenti, in particolare, per quanto necessario a consentire la navigazione del Sito;

b) par. 4.b (obbligo di legge): per tutta la durata prevista dalle norme applicabili;

c) par. 4.c.i (legittimo interesse – tutela diritti): fino al termine di prescrizione di legge applicabile. In ogni caso, i dati personali sono conservati sino al termine di passaggio in giudicato della relativa sentenza o ultimo grado di giudicato e, ove necessario, per la successiva fase esecutiva;

d) par. 4.c.ii (legittimo interesse – sicurezza delle reti e dei sistemi informativi): fino a 6 mesi dalla raccolta dei dati;

Una volta trascorsi i termini di conservazione sopra esposti, la Società provvederà alla cancellazione o alla trasformazione in forma anonima dei dati.

7)     Misure di sicurezza applicate ai tuoi dati personali

Utilizziamo misure tecniche e organizzative adeguate progettate per proteggere i tuoi dati personali. Le misure che forniamo sono progettate per garantire un livello di sicurezza sufficiente e adeguato al rischio dell'attività di trattamento dei tuoi dati personali, in linea con gli standard AXA.

8)     Natura facoltativa od obbligatoria del conferimento dei dati

Se il conferimento dei tuoi Dati Personali a noi sia obbligatorio o meno ti verrà indicato al momento della raccolta di tali dati (ad esempio, mediante un asterisco sul modulo di contatto). Se non fornisci i Dati personali identificati come obbligatori, potremmo non essere in grado di interagire correttamente con te.

9)     Fonte dei tuoi dati personali

Raccogliamo i tuoi dati personali direttamente dall’Utente, che accede al Sito e/o compila i moduli di contatto presenti sul Sito

10)     Trattamenti automatizzati

Non effettuiamo trattamenti automatizzati in riferimento ai dati personali raccolti tramite il presente Sito.

11)     Diritti dell’interessato

L’Utente (Interessato) ha il diritto di chiedere alla compagnia Titolare del Trattamento, nei casi previsti dalla legge e come compatibile con la base giuridica del trattamento:

a) l’accesso ai dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);

b) la rettifica dei dati personali che lo riguardano (diritto di rettifica);

c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (diritto alla cancellazione);

d) la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano (diritto alla limitazione del trattamento).

L’Interessato ha altresì i seguenti diritti nei confronti delle Titolari:

e) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano (diritto di opposizione);

f) diritto alla portabilità dei dati che lo riguardano. Per “diritto alla portabilità” si intende il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti alle Titolari, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte delle Titolari cui li ha forniti (ai sensi dell’Art. 20 del Regolamento);

g) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (qualora il trattamento sia basato sul consenso).

L’Interessato ha, infine, il seguente diritto:

h) diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali, per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali. Il reclamante potrà far pervenire il reclamo al Garante utilizzando la modalità che ritiene più opportuna, consegnandolo a mano presso gli uffici del Garante (all'indirizzo di seguito indicato) o mediante l'inoltro di: (i) raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia 11 - 00187 Roma; (ii) e-mail all'indirizzo: garante@gpdp.it, oppure (iii) protocollo@pec.gpdp.it; (iv) fax al numero: 06/696773785.

12) Contatti

In ogni momento potrete esercitare i diritti descritti in precedenza scrivendo ad IPA o al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO):

  • per posta: Via Carlo Pesenti 121 – 00156 Roma
  • per e-mail: privacy@axa-assistance.com

Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati personali

Si prega di controllare periodicamente la presente informativa sulla privacy per ogni eventuale modifica ad essa apportata. Ci riserviamo comunque il diritto di modificare o integrare questa informativa sulla privacy, ed in tali casi verrà fornito uno specifico avviso (per almeno 30 giorni dopo la modifica stessa) su questo Sito web in relazione a qualsiasi importante modifica.

Data di ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2024